de
en
it
Gp Nuvolari 2025
Presentazione
Momenti conviviali
Info tecniche
Aspettando il gpn
Programma e regolamento particolare di gara
Percorso
Partners
Iscrizione
Elenco iscritti
Risultati
Classifica
Immagini e video 2025
1954-2024
GP Nuvolari 1954/1957 - Le quattro edizioni storiche
GP Nuvolari 1991/2024 - La rievocazione
Grandi Eventi 2025
Palmares
Campionato italiano grandi eventi 2025
Campionato italiano grandi eventi 2024
Campionato italiano grandi eventi 2023
Campionato italiano grandi eventi 2022
Campionato italiano grandi eventi 2021
Campionato italiano grandi eventi 2020
Campionato italiano grandi eventi 2019
Campionato italiano grandi eventi 2018
Campionato italiano grandi eventi 2017
Campionato internazionale grandi eventi 2016
Campionato internazionale grandi eventi 2015
Campionato internazionale grandi eventi 2014
Campionato internazionale grandi eventi 2013
Comunicati
Organizzazione
Scuderia Mantova Corse
Scuderia Tazio Nuvolari
Marchi
Contatti
Press
Accredito stampa
Ufficio stampa
News
Safeguarding
Photo&video2024
GP Nuvolari 1991/2024
>
GP Nuvolari 1991/2024 - La Rievocazione
>
2011
>
Comunicati stampa
>
150 anniversario Unità di Italia
150 anniversario Unità di Italia
06/09/2011
Dal 16 al 18 settembre 2011 la 21a edizione del Gran Premio Nuvolari
IL GRAN PREMIO NUVOLARI 2011
INSERITO NEL CALENDARIO UFFICIALE
DEGLI EVENTI DEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA
Grande soddisfazione tra gli organizzatori per il prestigioso riconoscimento
ricevuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri alla manifestazione dedicata al grande Tazio Nuvolari
Mantova, 6 settembre 2011
–
La 21a edizione del Gran Premio Nuvolari si tinge a pieno diritto di verde, bianco e rosso. Direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri è infatti giunta in questi giorni la comunicazione dell’inserimento della manifestazione all’interno del Calendario Ufficiale degli eventi volti a festeggiare i 150 anni di unità d’Italia.
Grande la soddisfazione della Scuderia Mantova Corse
– che a sua volta quest’anno festeggia il trentesimo anniversario di attività, tra le più longeve in Italia – per il riconoscimento ottenuto,
destinato solo a selezionati eventi
.
Un’attestazione di stima che spinge gli organizzatori a profondere ancora più impegno nel rendere questa affascinante e storica competizione, ormai alle porte, ancora più rappresentativa del nostro Paese e di una passione che unisce cittadini e turisti lungo i 1000 chilometri di percorso.
Il passaggio delle auto d’epoca interesserà infatti i
centri storici del Nord e Centro Italia più suggestivi
, sfilerà nelle piazze di Parma, Pisa, Livorno,Volterra, Siena, Arezzo, Ravenna e Ferrara - luoghi di grande fascino, storia e cultura - si avvarrà di una
stretta collaborazione con la Polizia Stradale
che seguirà tutta la manifestazione con uno spiegamento di uomini e mezzi adeguato all’evento.
Sono
300
le vetture al via il prossimo 16 settembre da piazza Sordello di Mantova, di cui 70 anteguerra, guidate da equipaggi italiani e stranieri che dovranno affrontare 61 prove cronometrate distribuiti nei 1000 km del percorso.
Un evento impedibile tra i più attesi in onore di un pilota che ha fatto grande l’Italia, a cui oggi - in questa particolare ricorrenza del 150esimo - la nazione stessa riconosce pubblicamente il valore.
pagina precedente:
Da Piazza Sordello parte la ventunesima edizione del Gran Premio Nuvolari
pagina successiva:
Comunicato Stampa n. 10
Comunicati stampa
Condividi
Copyright © 2006-2025 Mantova Corse - Mantova - Italy
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
Entry
Clicca qui per iscriverti