de
en
it
Home
Gp Nuvolari 2022
Presentazione
Momenti conviviali
Info tecniche
Aspettando il gpn
Programma e regolamento particolare di gara
Percorso
Partners
Iscrizione
Elenco iscritti
Risultati
Classifica
Immagini e video
GP Nuvolari 1954-2021
GP Nuvolari 1954/1957 - Le quattro edizioni storiche
Gp nuvolari 1991/2021 - la rievocazione
Grandi Eventi 2022
Palmares
campionato italiano grandi eventi 2022
campionato italiano grandi eventi 2021
campionato italiano grandi eventi 2020
campionato italiano grandi eventi 2019
campionato italiano grandi eventi 2018
campionato italiano grandi eventi 2017
campionato internazionale grandi eventi 2016
campionato internazionale grandi eventi 2015
campionato internazionale grandi eventi 2014
campionato internazionale grandi eventi 2013
Comunicati
Organizzazione
Scuderia mantova corse
Scuderia tazio nuvolari
Marchi
Contatti
Press
Accredito stampa
Ufficio stampa
News
Video2021
Info tecniche
Concorrenti Italiani (Piloti e Navigatori)
Documenti previsti:
- Patente di guida.
- Tessera A.C.I.
- Licenza A.C.I. Sport.
- Certificato di idoneità per "attività sportiva non agonistica" (con tracciato ECG) redatto dal proprio medico curante.
Concorrenti Stranieri (Piloti e Navigatori)
Documenti previsti:
- Patente di guida.
- Licenza sportiva della propria Associazione Nazionale Sportiva dell’Automobile.
- Certificato di idoneità per "attività sportiva non agonistica" (con tracciato ECG) redatto dal proprio medico curante.
(Solo per i concorrenti stranieri che non sono in possesso di
Licenza Sportiva
, è prevista la
"Tessera di Regolarità A.C.I. Sport"
, valida per un evento solo, completa di assicurazione personale. Può essere richiesta selezionando l'apposita casella nel modulo d'iscrizione).
Vetture ammesse
Saranno ammesse le vetture costruite dal
1919
al
1976
, regolarmente targate e revisionate, munite di uno dei seguenti documenti:
-
Regolarmente targati e revisionati,
-
Fiche Aci-Regolarità Auto Storiche,
-
HTP FIA (Historical Technical Passport FIA),
-
HTP ACI (Historical Technical Passport ACI),
-
Certificato di iscrizione al Registro Club Aci Storico,
-
Certificato di omologazione o identità A.S.I.,
-
Certificato d’iscrizione al Registro Storico Nazionale AAVS,
-
Lasciapassare F.I.A. Heritage,
-
Carta d’identità F.I.V.A.
Coefficienti "Nuvolari"
Nell’anno 2000, Mantova Corse ideò un metodo per premiare le prestazioni dei concorrenti, in base all’anzianità delle vetture. Oggi, questo semplice sistema, ribattezzato “Coefficiente Nuvolari”, viene universalmente adottato nel mondo dell’automobilismo storico da organizzatori e federazioni sportive.
E’ prevista l’applicazione del “Coefficiente Nuvolari” per la trasformazione delle penalità acquisite durante la manifestazione da ogni concorrente. Questo viene assegnato applicando la seguente formula:
(1 + anno di produzione vettura / 100).
La somma finale di tutte le penalità ottenute da ciascuno equipaggio viene quindi moltiplicata per il coefficiente assegnato alla vettura.
1° Esempio
-
Anno di costruzione della vettura: 1927
-
Coefficiente vettura: (1+27/100) = 1.27
-
Ipotesi penalità ottenute dal concorrente: 500
-
Punteggio finale: 500x1.27 = 635
2° Esempio
-
Anno di costruzione della vettura: 1969
-
Coefficiente vettura: (1+69/100) = 1.69
-
Ipotesi penalità ottenute dal concorrente: 500
-
Punteggio finale: 500x1.69 = 845
Iscrizioni
Le iscrizioni saranno aperte dal 1 marzo al 31 luglio 2022.
Le verifiche tecniche e sportive
Il giovedì 15 settembre dalle ore 14:00 alle 18:00
Il venerdì 16 settembre dalle 8:00 alle 10:00
La partenza ufficiale
venerdì 15 settembre alle ore 11:00
pagina precedente:
Momenti conviviali
pagina successiva:
Aspettando il Gran Premio 2022
Condividi
Copyright © 2006-2022 Mantova Corse - Mantova - Italy
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.