de
en
it
Home
Gp Nuvolari 2020
Presentazione
Info tecniche
Aspettando il gpn
Programma e regolamento particolare di gara
Percorso
Partners
Elenco iscritti
Risultati
Classifica
Immagini e video
GP Nuvolari 1954-2019
GP Nuvolari 1954/1957 - Le quattro edizioni storiche
Gp nuvolari 1991/2019 - la rievocazione
Grandi Eventi 2020
Palmares
campionato italiano grandi eventi 2020
campionato italiano grandi eventi 2019
campionato italiano grandi eventi 2018
campionato italiano grandi eventi 2017
campionato internazionale grandi eventi 2016
campionato internazionale grandi eventi 2015
campionato internazionale grandi eventi 2014
campionato internazionale grandi eventi 2013
Comunicati
Organizzazione
Scuderia mantova corse
Scuderia tazio nuvolari
Marchi
Contatti
Recapiti
Informazioni Generali
Press
Comunicati stampa
Accredito stampa
Ufficio stampa
News
GP Nuvolari 1991/2019
>
GP Nuvolari 1991/2019 - La Rievocazione
>
2011
>
Comunicati stampa
>
Comunicato Stampa n. 7
Comunicato Stampa n. 7
15/06/2011
Mantova – 15 giugno 2011
–
La 21esima edizione del Gran Premio Nuvolari, in programma da venerdì 16 a domenica 18 settembre, da sempre si caratterizza per il passaggio delle oltre 300 vetture d’epoca nei più suggestivi centri storici del Nord e Centro Italia trasformando le piazze in luoghi di grande fascino e rievocazione di uno stile di vita indimenticabile.
Con partenza e arrivo da Piazza Sordello,
nel cuore di Mantova
, cornice circondata da edifici che rievocano il maestoso periodo dei Gonzaga, tra cui spicca il complesso monumentale e architettonico di Palazzo Ducale, la carovana farà tappa nelle città di
Pisa
e
Rimini
, alternando lungo l’itinerario luoghi d grande attrattiva culturale e turistica.
A Pisa le auto sfileranno in Piazza dei Miracoli
sulla quale si affacciano il Duomo, il Battistero, il Campo Santo e la famosissima Torre Pendente, annoverati nel loro insieme fra i Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO.
Nei primi chilometri della seconda tappa le auto attraverseranno la
Rotonda dell’Ardenza
a Livorno, l’affascinante piazzale posto a termine della lunga passeggiata sul mare; per poi affrontare la prova di regolarità all’interno del Circuito del Montenero.
Le splendide Piazza del Campo
e
Piazza Grande
di Siena e Arezzo ospiteranno poi il passaggio del corteo regalando un forte impatto scenico sicuramente apprezzato da turisti e cittadini.
Nella seconda ed ultima tappa a Rimini, le auto giungeranno in
Piazza Cavour
, con il Palazzo Garampi, Palazzo dell’Arengo e Palazzo del Podestà, mentre la ripartenza per la giornata conclusiva avverrà da
Piazza Fellini
, dedicata all’omonimo regista riminese e utilizzata dallo stesso come scenografia in alcuni dei suoi capolavori cinematografici. Lungo il ritorno verso Mantova sono previsti i passaggi in
Piazza del Popolo a Ravenna
e
Largo Castello a Ferrara
, la massiccia fortezza difensiva costruita nel secolo XIV su incarico di Niccolò II d’Este.
E sul finire del percorso -
quest’anno per la prima volta
- le autovetture attraverseranno
Castel d’Ario
, il paese in provincia di Mantova che ha dato i natali a Tazio Nuvolari.
Non solo quindi una competizione ma
un appuntamento suggestivo ed emozionante
per tutti coloro che amano le auto e la storia, un viaggio alla riscoperta dei luoghi più suggestivi del centro nord d’Italia.
pagina precedente:
Comunicato Stampa n. 8
pagina successiva:
Comunicato Stampa n. 6
Comunicati stampa
Condividi
Copyright © 2006-2021 Mantova Corse - Mantova - Italy
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.