de
en
it
Gp Nuvolari 2025
Presentazione
Momenti conviviali
Info tecniche
Aspettando il gpn
Programma e regolamento particolare di gara
Percorso
Partners
Iscrizione
Elenco iscritti
Risultati
Classifica
Immagini e video 2025
1954-2024
GP Nuvolari 1954/1957 - Le quattro edizioni storiche
GP Nuvolari 1991/2024 - La rievocazione
Grandi Eventi 2025
Palmares
Campionato italiano grandi eventi 2025
Campionato italiano grandi eventi 2024
Campionato italiano grandi eventi 2023
Campionato italiano grandi eventi 2022
Campionato italiano grandi eventi 2021
Campionato italiano grandi eventi 2020
Campionato italiano grandi eventi 2019
Campionato italiano grandi eventi 2018
Campionato italiano grandi eventi 2017
Campionato internazionale grandi eventi 2016
Campionato internazionale grandi eventi 2015
Campionato internazionale grandi eventi 2014
Campionato internazionale grandi eventi 2013
Comunicati
Organizzazione
Scuderia Mantova Corse
Scuderia Tazio Nuvolari
Marchi
Contatti
Press
Accredito stampa
Ufficio stampa
News
Safeguarding
Photo&video2024
News
>
C.S. 12 - L’equipaggio Vesco e Vesco trionfa di nuovo alla 35° edizione del Gran Premio Nuvolari
C.S. 12 - L’equipaggio Vesco e Vesco trionfa di nuovo alla 35° edizione del Gran Premio Nuvolari
21/09/2025
Mantova, domenica 21 settembre 2025
– Si è conclusa oggi, tra entusiasmo e applausi, la 35ª edizione del Gran Premio Nuvolari. A scrivere ancora una volta la storia delle gare di regolarità sono stati
Andrea Vesco e Roberto Vesco
, equipaggio italiano n.7, che con la loro splendida
FIAT 508 S del 1935
hanno conquistato la vittoria. Si tratta del
dodicesimo trionfo al Gran Premio Nuvolari
, un risultato che conferma la loro straordinaria dedizione e la profonda sintonia con una competizione unica al mondo.
“Il mio primo Gran Premio Nuvolari è stato nel 1999. L’ho sempre ammirato perché rappresenta, secondo me, il mix perfetto tra competizione, chilometri e prove di gara. Qui sono presenti i migliori regolaristi, non solo d’Italia ma del mondo, ed è uno stimolo straordinario per dare il massimo. Questa vittoria dimostra che pilota, navigatore e vettura hanno funzionato in perfetta armonia”
dichiara
Andrea Vesco, driver dell’equipaggio vincitore
.
Secondo posto occupato
dall’equipaggio argentino n.6 di Tonconogy e Tonconogy, con una
Alfa Romeo 6C 1750 Spider Zaga del 1931
e terzo classificato
l’equipaggio mantovano n. 8, Aliverti e Merlo a bordo di una Fiat 508 C del 1937
.
Al quarto posto la coppia
Passanante-Molgora
(equipaggio n.9) su una
Lancia Aprilia del 1937
e al quinto posto l’equipaggio 27 formato da
Roversi e Salari
a bordo di una
Rally Abc Grand Sport del 1928
.
Dopo trentacinque anni, la manifestazione continua a confermarsi come un appuntamento di eccellenza assoluta, capace di richiamare una partecipazione numerosa e di altissimo livello. Anche quest’anno, circa 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo – con rappresentanze da paesi quali Italia, Francia, Germania, Svizzera, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Ungheria, Stati Uniti, Gran Bretagna, Austria, Belgio, Argentina, Uruguay, Giappone, Repubblica di San Marino e Australia, hanno dato vita a un evento unico.
A rendere ancora più prestigiosa la manifestazione è stata la presenza di autentici capolavori dell’automobilismo storico, come la rarissima
Ferrari 500 TRC del 1957
, guidata dall’equipaggio n.184 Girondi-Mozzi. Una straordinaria occasione per rivivere, attraverso la passione dei gentlemen drivers, lo spirito sportivo e il coraggio che hanno reso immortale la leggenda del Mantovano Volante.
Organizzatori e partners
La manifestazione, ideata e organizzata dal 1991 da
Mantova Corse
, si è svolta nel rispetto delle normative
F.I.A, F.I.V.A. e A.C.I. Sport
, con una particolare attenzione ai protocolli di sicurezza della federazione sportiva nazionale.
Anche quest’anno l’evento ha contato sul supporto di importanti aziende, quali
Red Bull, Finservice Group, Morbio Costruzioni, Penske Cars, Locman, Zero Time e MC Stone
con il proprio integratore
Cognizant
, grazie ai quali il Gran Premio Nuvolari ha potuto proporre ai concorrenti un’esperienza unica.
Gran Premio Nuvolari Green
Il Gran Premio Nuvolari ha avviato nel 2020 l’iniziativa “Gran Premio Nuvolari Green” per promuovere la sostenibilità ambientale. Tra le azioni principali: la piantumazione di alberi per compensare la CO₂ emessa dalle auto storiche e la riduzione della plastica tramite la distribuzione di borracce ecologiche in tritan a partecipanti, staff e media. Inoltre, durante le partenze da Mantova e Rimini erano disponibili erogatori di acqua potabile.
Il Gran Premio Nuvolari Green è patrocinato da Morbio Costruzioni e dal Gruppo Tea.
pagina successiva:
C.S. 11 - Al via la seconda tappa del Gran Premio Nuvolari tra Toscana, Umbria e Marche
News
Condividi
Copyright © 2006-2025 Mantova Corse - Mantova - Italy
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
Entry
Clicca qui per iscriverti