de
en
it
Home
Gp Nuvolari 2024
Presentazione
Momenti conviviali
Info tecniche
Aspettando il gpn
Programma e regolamento particolare di gara
Percorso
Partners
Iscrizione
Elenco iscritti
Risultati
Classifica
Immagini e video
1954-2023
GP Nuvolari 1954/1957 - Le quattro edizioni storiche
GP Nuvolari 1991/2023 - La rievocazione
Grandi Eventi 2023
Palmares
Campionato italiano grandi eventi 2023
Campionato italiano grandi eventi 2022
Campionato italiano grandi eventi 2021
Campionato italiano grandi eventi 2020
Campionato italiano grandi eventi 2019
Campionato italiano grandi eventi 2018
Campionato italiano grandi eventi 2017
Campionato internazionale grandi eventi 2016
Campionato internazionale grandi eventi 2015
Campionato internazionale grandi eventi 2014
Campionato internazionale grandi eventi 2013
Comunicati
Organizzazione
Scuderia Mantova Corse
Scuderia Tazio Nuvolari
Marchi
Contatti
Press
Accredito stampa
Ufficio stampa
News
Photo&video2024
GP Nuvolari 1991/2023
>
GP Nuvolari 1991/2023 - La Rievocazione
>
2012
>
Comunicati stampa
>
Passione, fascino e storia accompagnano l'edizione 2012 del Gran Premio Nuvolari. Tributo a Lucio Dalla nella sua Bologna
Passione, fascino e storia accompagnano l'edizione 2012 del Gran Premio Nuvolari. Tributo a Lucio Dalla nella sua Bologna
10/09/2012
Dal 21 al 23 settembre 2012 la 22a edizione del Gran Premio Nuvolari
Passione, fascino e storia accompagnano l'edizione 2012 del Gran Premio Nuvolari. Tributo a Lucio Dalla nella sua Bologna.
Si rinnova l’appuntamento con la corsa dedicata al grande Tazio, quest’anno caratterizzata da una forte presenza di equipaggi stranieri, indice del prestigio e richiamo internazionale della manifestazione.
Mantova, 21/23 settembre 2012 –
Decisamente importanti e significativi i numeri del Gran Premio Nuvolari 2012 che si conferma un appuntamento immancabile per i migliori piloti e appassionati e che quest’anno vede una forte partecipazione dall’estero, segno dell’eco internazionale di questa competizione, riconosciuta tra le manifestazioni più prestigiose al mondo.
255 vetture, 77 prove cronometrate, 4 circuiti in autodromo di cui 2 in notturna, 1000 km di percorso, 70 vetture anteguerra, oltre il 50% le presenze straniere
, provenienti da Paesi come Germania, Olanda, Svizzera, Austria, Inghilterra, Spagna, USA, Giappone, Argentina e Russia, sono gli indici
della notorietà e prestigio dell’evento a livello mondiale, grazie alle 4 edizioni storiche – dal 1954 al 1957 – e alle 22 moderne.
Un’attesissima ventiduesima edizione dove gli equipaggi metteranno alla prova abilità e motori attraversando i centri storici più suggestivi del Nord e Centro Italia, sfilando nelle piazze di San Marino, Arezzo, Siena, Ravenna e Ferrara. Da non perdere
il tributo a Lucio Dalla della città di Bologna che venerdì 21 dalle ore 16.00 accoglierà la carovana in Piazza di Porta Castiglione
, dove le auto sosteranno per il controllo timbro, affascinando e allietando il pubblico presente con le canzoni del grande cantautore, che ha celebrato in musica le gesta del grande Tazio, e stand di degustazione di prodotti gastronomici.
Nutrito anche il numero di vetture anteguerra
, si parla di
70 modelli
, dato molto rilevante poiché accredita il Gran Premio Nuvolari come
uno degli appuntamenti annuali più attesi da piloti, media e pubblico
. Iscritte alla manifestazione anche
tre vetture provenienti dal Museo Storico Alfa Romeo e diversi equipaggi Audi Tradition
. Tra i TOP DRIVER si confermano le presenze di Cane’, Mozzi, Salvinelli, Ferrari, Gamberini.
Da sottolineare
la presenza di una FIAT 501 SS del 1924 guidata da un equipaggio mantovano
, l’unico tra gli italiani iscritti alla manifestazione che si presenterà con una delle vetture più antiche tra quelle partecipanti al Gran Premio Nuvolari 2012, e della
ERMINI 1100 Sport dei 1946, appartenuta e guidata allo stesso “Mantovano Volante”
in occasione dei circuiti di Campione d’Italia, Lido di Venezia, Asti e Sanremo tra il ’46 e il ’47.
La carovana toccherà anche i paesi dell’entroterra emiliano e lombardo recentemente colpiti dal sisma
, oggi impegnati nella difficile ricostruzione, rispondendo all’appello degli stessi sindaci nel prestare la propria attrattiva per sollecitare l’attenzione del pubblico e contribuire alla loro rinascita.
Il Gran Premio Nuvolari è organizzato dalla Scuderia Mantova Corse, la più longeva tra le scuderie che proprio lo scorso anno ha celebrato
il suo 30esimo anniversario
, in collaborazione con il Museo Tazio Nuvolari e l’Automobile Club Mantova. Confermati anche per l’edizione 2012, i main sponsor
AUDI, EBERHARD & Co. ed ETIQUETA NEGRA
, partner importanti, da anni sostenitori del Gran Premio Nuvolari.
Per informazioni www.gpnuvolari.it.
pagina precedente:
Al via il 21 settembre il Gran Premio Nuvolari 2012
pagina successiva:
Dal 21 al 23 settembre 2012 la 22a edizione del Gran Premio Nuvolari
Comunicati stampa
Condividi
Copyright © 2006-2025 Mantova Corse - Mantova - Italy
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
Clicca qui per iscriverti