de
en
it
Gp Nuvolari 2025
Presentazione
Momenti conviviali
Info tecniche
Aspettando il gpn
Programma e regolamento particolare di gara
Percorso
Partners
Iscrizione
Elenco iscritti
Risultati
Classifica
Immagini e video 2025
1954-2024
GP Nuvolari 1954/1957 - Le quattro edizioni storiche
GP Nuvolari 1991/2024 - La rievocazione
Grandi Eventi 2025
Palmares
Campionato italiano grandi eventi 2025
Campionato italiano grandi eventi 2024
Campionato italiano grandi eventi 2023
Campionato italiano grandi eventi 2022
Campionato italiano grandi eventi 2021
Campionato italiano grandi eventi 2020
Campionato italiano grandi eventi 2019
Campionato italiano grandi eventi 2018
Campionato italiano grandi eventi 2017
Campionato internazionale grandi eventi 2016
Campionato internazionale grandi eventi 2015
Campionato internazionale grandi eventi 2014
Campionato internazionale grandi eventi 2013
Comunicati
Organizzazione
Scuderia Mantova Corse
Scuderia Tazio Nuvolari
Marchi
Contatti
Press
Accredito stampa
Ufficio stampa
News
Safeguarding
Photo&video2024
GP Nuvolari 1991/2024
>
GP Nuvolari 1991/2024 - La Rievocazione
>
2015
>
Comunicati stampa
>
Al via domani da Mantova il Gran Premio Nuvolari
Al via domani da Mantova il Gran Premio Nuvolari
17/09/2015
Edizione da record: per il 25° anniversario della storica gara, arrivate 330 auto da 5 continenti e 19 paesi. 50 le case automobilistiche che si sfideranno. Un successo tutto italiano fra gioielli del Rinascimento e paesaggi unici al mondo 18 - 19 - 20 settembre 2015
Mantova, 17 settembre 2015 - Mancano meno di 24 ore alla partenza ufficiale della 25esima edizione moderna del Gran Premio Nuvolari che celebra l’importante traguardo con numeri da record. Per correre i 1.060 chilometri della storica gara, sono arrivati ben 330 equipaggi (mai così numerosi) provenienti da 19 diversi paesi: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Germania, Giappone, Italia, Lussemburgo, Montecarlo, Olanda, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Russia, San Marino, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Uruguay. Con le sue 330 vetture, il Gran Premio Nuvolari si conferma la seconda manifestazione di regolarità di auto storiche al mondo, dopo la mitica Mille Miglia.
Da record anche il numero di marchi rappresentati: 50 le case automobilistiche che si sfideranno, dalla Bentley, la più antica in gara, per seguire poi con Alfa Romeo, Aston Martin, Audi, BMW, Bugatti, Ferrari, Fiat, Ford, Jaguar, Lancia, Mercedes, Porsche, Triumph, Volvo e tante altre.
Mantova Corse, ACI Mantova e Museo Tazio Nuvolari, insieme al main sponsor Audi, a Eberhard & Co. - sponsor e official timekeeper dell'iniziativa, e a Banca Generali - ultima grande realtà internazionale che ha creduto nell'evento - per questo grande anniversario hanno creato un programma che rimarrà nel ricordo dei partecipanti e degli appassionati.
Un’iniziativa tutta italiana, che celebra il grande mito di Tazio Nuvolari grazie a una manifestazione dalle diverse connotazioni: tecnica, sportiva, rievocativa e storica, ma anche turistico/culturale itinerante, attraverso luoghi di singolare bellezza. I 330 equipaggi, con le loro vetture prodotte dal 1919 al 1969, transiteranno per i centri storici di alcune tra le più belle città d’Italia: da Mantova, con il Palazzo Ducale, reggia rinascimentale dei Gonzaga, a Ferrara, con il Castello Estense, passando per Pisa, Livorno, Volterra, Siena, Arezzo, Città di Castello, Rimini, Urbino. Gioielli del Rinascimento e paesaggi unici come le colline toscane, i passi appenninici della Cisa e di Bocca Serriola, che faranno da cornice straordinaria a una gara unica nel suo genere, capace di attirare appassionati da tutto il mondo, a conferma della validità della manifestazione mantovana. Un percorso ricco di storia, dunque, ma anche di fascino, in grado di rievocare i tempi della Dolce Vita di Fellini, con Rimini e il Grand Hotel, e di tutta la Versilia protagonista delle indimenticabili estati degli Anni ’50 e ’60.
Domani, venerdì 18 settembre, da piazza Sordello, a Mantova, le auto in gara partiranno alla volta dei 1.060 chilometri di percorso per sfidarsi in 81 prove cronometrate (P.C.) e 5 prove di media (P.M.). Durante i tre giorni del Gran Premio, saranno rievocate tre famose gare automobilistiche che videro Tazio Nuvolari indiscusso protagonista: oggi la “Coppa Giorgio e Alberto Nuvolari” a Mantova, sabato la “Coppa Ciano” a Livorno e domenica la “Coppa Luigi Arcangeli” sulle colline di Romagna. Ognuno di questi tre eventi decreterà un vincitore che verrà premiato al termine di ogni tappa durante il convivial meeting.
Insieme alla parte prettamente sportiva, la manifestazione offrirà ai suoi partecipanti due esclusivi eventi serali: questa sera al Beach Club Cinquale, sul Tirreno, sport, musica e compagnia in riva al mare; sabato 19, sulla riviera romagnola, l’evento nell’evento: la serata in onore a Tazio Nuvolari al Gran Hotel di Rimini.
pagina precedente:
Gran Premio Nuvolari - I tappa
pagina successiva:
Presentazione Gran Premio Nuvolari 2015
Comunicati stampa
Condividi
Copyright © 2006-2025 Mantova Corse - Mantova - Italy
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
Entry
Clicca qui per iscriverti