de
en
it
Gp Nuvolari 2025
Presentazione
Momenti conviviali
Info tecniche
Aspettando il gpn
Programma e regolamento particolare di gara
Percorso
Partners
Iscrizione
Elenco iscritti
Risultati
Classifica
Immagini e video 2025
1954-2024
GP Nuvolari 1954/1957 - Le quattro edizioni storiche
GP Nuvolari 1991/2024 - La rievocazione
Grandi Eventi 2025
Palmares
Campionato italiano grandi eventi 2025
Campionato italiano grandi eventi 2024
Campionato italiano grandi eventi 2023
Campionato italiano grandi eventi 2022
Campionato italiano grandi eventi 2021
Campionato italiano grandi eventi 2020
Campionato italiano grandi eventi 2019
Campionato italiano grandi eventi 2018
Campionato italiano grandi eventi 2017
Campionato internazionale grandi eventi 2016
Campionato internazionale grandi eventi 2015
Campionato internazionale grandi eventi 2014
Campionato internazionale grandi eventi 2013
Comunicati
Organizzazione
Scuderia Mantova Corse
Scuderia Tazio Nuvolari
Marchi
Contatti
Press
Accredito stampa
Ufficio stampa
News
Safeguarding
Photo&video2024
GP Nuvolari 1991/2024
>
GP Nuvolari 1991/2024 - La Rievocazione
>
2012
>
Comunicati stampa
>
Dai Sindaci dei Comuni terremotati l'invito a mantenere viva l'attenzione sull'evento
Dai Sindaci dei Comuni terremotati l'invito a mantenere viva l'attenzione sull'evento
20/08/2012
Il Gran Premio Nuvolari abbraccia le terre colpite dal sisma esortando appassionati e turisti a non mancare per favorire la migliore ripresa.
Mantova, luglio 2012
–
Da sempre il Gran Premio Nuvolari rappresenta un evento di forte richiamo di pubblico nell’entroterra emiliano, oggi impegnato nella difficile ricostruzione, e che ha portato i sindaci dei comuni coinvolti a lanciare un appello affinché la carovana di auto storiche non manchi all’appuntamento così da garantire la consueta forte attrattiva.
"Siamo consapevoli del momento che il nostro territorio sta vivendo. Per questo il Gran Premio Nuvolari, così come altre iniziative mantovane di settembre, quali per esempio il Festival della Letteratura, rappresentano la voce che dice all'Italia che ci siamo e l’entusiasmo con cui ci muoviamo. Il "volano" che comunica la vivacità culturale del nostro territorio, la forza reattiva che ci ha sempre contraddistinto” – Affermano i soci di Mantova Corse, organizzatori della competizione di regolarità – “In questa visione ci conforta la vicinanza dei sindaci dei comuni che andremo ad attraversare, da Mantova a Modena, da Ferrara a Reggio Emilia che aspettano l'evento con la passione di sempre, ma questa volta con qualcosa in più, un abbraccio simbolico al nostro pubblico, così duramente colpito”.
Il percorso definitivo dell’edizione 2012
conferma un itinerario che vedrà sfilare 300 auto storiche, provenienti dai cinque continenti, sulle strade del Centro-Nord Italia
. Come da tradizione, partenza e arrivo da Mantova e transito per Bologna, Rimini, Arezzo, Siena, Ravenna e Ferrara attraversando i centri storici più suggestivi.
Un percorso che consolida la reputazione del Gran Premio Nuvolari quale
prima competizione al mondo per difficoltà tecniche e per numero di prove cronometrate, quest’anno a quota settantasette
.
La sfilata di auto storiche, che attraverserà le meravigliose cornici di queste terre e i lori centri storici duramente provati, si farà quindi
messaggera simbolica di contenuti di solidarietà e di manifestazioni di vicinanza alle popolazioni colpite
, che anche quest’anno attendono l’evento con la stessa passione per testimoniare con energia la loro inarrestabile voglia di rinascita.
Per iscrizioni ed informazioni www.gpnuvolari.it.
pagina precedente:
Dal 21 al 23 settembre 2012 la 22a edizione del Gran Premio Nuvolari
pagina successiva:
Piazzale Fellini ospiterà due giorni le auto storiche del Gran Premio Nuvolari
Comunicati stampa
Condividi
Copyright © 2006-2025 Mantova Corse - Mantova - Italy
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
Entry
Clicca qui per iscriverti