de
en
it
Gp Nuvolari 2024
Presentazione
Momenti conviviali
Info tecniche
Aspettando il gpn
Programma e regolamento particolare di gara
Percorso
Partners
Elenco iscritti
Risultati
Classifica
Immagini e video
1954-2023
GP Nuvolari 1954/1957 - Le quattro edizioni storiche
GP Nuvolari 1991/2023 - La rievocazione
Grandi Eventi 2023
Palmares
Campionato italiano grandi eventi 2023
Campionato italiano grandi eventi 2022
Campionato italiano grandi eventi 2021
Campionato italiano grandi eventi 2020
Campionato italiano grandi eventi 2019
Campionato italiano grandi eventi 2018
Campionato italiano grandi eventi 2017
Campionato internazionale grandi eventi 2016
Campionato internazionale grandi eventi 2015
Campionato internazionale grandi eventi 2014
Campionato internazionale grandi eventi 2013
Comunicati
Organizzazione
Scuderia Mantova Corse
Scuderia Tazio Nuvolari
Marchi
Contatti
Press
Accredito stampa
Ufficio stampa
News
News
Photo&video2024
Safeguarding
GP Nuvolari 1991/2023
>
GP Nuvolari 1991/2023 - La Rievocazione
>
2021
>
News
>
Comunicato stampa n° 1 - Sono aperte le iscrizioni per la manifestazione di regolarità dedicata al “Grande Tazio”
Comunicato stampa n° 1 - Sono aperte le iscrizioni per la manifestazione di regolarità dedicata al “Grande Tazio”
01/03/2021
Mantova, 1 marzo 2021 - Ai blocchi di partenza il
Gran Premio Nuvolari 2021
, la
manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche
organizzata da
Mantova Corse
, che da
31 anni
rende omaggio al più grande pilota di tutti tempi, il leggendario “
Nivola
”. Come da tradizione, anche quest’anno l’organizzazione sarà impegnata nella realizzazione di un evento esclusivo, un vero e proprio
“museo viaggiante” di auto d’epoca
con l’obiettivo, non solo di emozionare e appassionare il grande pubblico, ma anche di
celebrare il mito del più grande pilota della storia dell'automobilismo mondiale
.
Dal 16 al 19 settembre 2021
gli equipaggi affronteranno un percorso in tre tappe:
1.000 km
tra le bellezze del Centro-Nord Italia, attraversando Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria e Toscana.
La manifestazione, ideata e organizzata dal 1991 da Mantova Corse, si svolgerà nel rispetto delle normative F.I.A, F.I.V.A. e A.C.I. Sport, con una particolare attenzione ai protocolli ministeriali Covid-19 e della federazione sportiva nazionale.
Confermata la troika degli sponsor:
Red Bull
,
Tag Heuer
e
Finservice
, grazie ai quali il “Nuvolari” proporrà ai 300 concorrenti provenienti dai cinque continenti
un’esperienza unica ed emozionante
, volta a
fondere il piacere del turismo più esclusivo con la competizione sportiva
, alla scoperta di luoghi suggestivi e di particolare pregio.
Il percorso 2021
Il percorso del Gran Premio Nuvolari rappresenta la sintesi delle eccellenze italiane.
Venerdì 17 settembre
la sfilata delle auto storiche partirà da
Piazza Sordello
a Mantova. Attraverserà le suggestive strade dell’Emilia, fino ad arrivare all’
Autodromo di Modena
: break per il pranzo e prove cronometrate. Si continuerà poi sugli Appennini, fino al
Mugello Circuit
, il prestigiosissimo autodromo toscano di Formula 1, poi sulle colline romagnole verso l’Adriatico, con arrivo a Cesenatico: la prima serata si svolgerà nella prestigiosa location del Grand Hotel Leonardo da Vinci. A seguire, il pernottamento a Rimini.
Sabato 18 settembre
la seconda tappa, la giornata più intensa del Gran Premio Nuvolari vedrà un
percorso in gran parte rinnovato
: da Rimini verso Urbino, poi il passo di Bocca Serriola, Città di Castello, fino a Magione presso l’
Autodromo dell’Umbria
, il Lago Trasimeno e il break al Golf Club Lamborghini di Panicale. Controlli a timbro a Castiglione del Lago, Cortona e in Piazza Grande ad Arezzo. Nel pomeriggio gli equipaggi percorreranno le strade del Viamaggio verso l’Adriatico, con le prove di media a Sant’Agata Feltria. La Repubblica di San Marino accoglierà la manifestazione con l’ultimo gruppo di prove cronometrate della giornata e il controllo a timbro in Piazza della Libertà, all’apice del Monte Titano.
L’arrivo della seconda tappa sarà a Rimini, sulla passerella di Piazza Tre Martiri. La serata riserverà ai concorrenti il tradizionale
Gala Dinner
in onore di Tazio Nuvolari, nella meravigliosa cornice Felliniana del
Grand Hotel di Rimini
.
Domenica 19 settembre
gli equipaggi saranno di ritorno verso Mantova. Il percorso riserverà loro le ultime sfide, le decisive per decretare il vincitore. Partendo da Rimini, si confronteranno con le temutissime prove cronometrate di Meldola, passando poi da Faenza, ospiti della
Scuderia di Formula 1 Alpha Tauri
. L’arena di piazza Ariostea sarà lo splendido colpo d’occhio che Ferrara riserverà ai concorrenti provenienti da tutto il mondo. Sarà poi la volta del rientro in terra mantovana, attraverso i controlli a timbro di Bondeno, Poggio Rusco, San Giacomo, Bondanello e il break per il pranzo nella maestosa abbazia di San Benedetto Po. Poi finalmente l’arrivo a Mantova, dopo 1.000 km, tra le accoglienti mura di Piazza Sordello.
Requisiti e Termini di iscrizione
Le richieste di iscrizione, da effettuarsi esclusivamente sul sito www.gpnuvolari.it , potranno essere inviate dall’1 marzo fino al 31 luglio 2021. Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse vetture fabbricate dal 1919 al 1976 munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /ACI Storico, o certificato d’iscrizione al registro storico A.A.V.S.
Scarica il comunicato stampa
pagina precedente:
Comunicato stampa n° 2 - Al via l’organizzazione dell’evento in onore del grande “Nivola”
News
Condividi
Copyright © 2006-2025 Mantova Corse - Mantova - Italy
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
Clicca qui per iscriverti