de
en
it
Gp Nuvolari 2025
Presentazione
Momenti conviviali
Info tecniche
Aspettando il gpn
Programma e regolamento particolare di gara
Percorso
Partners
Iscrizione
Elenco iscritti
Risultati
Classifica
Immagini e video 2025
1954-2024
GP Nuvolari 1954/1957 - Le quattro edizioni storiche
GP Nuvolari 1991/2024 - La rievocazione
Grandi Eventi 2025
Palmares
Campionato italiano grandi eventi 2025
Campionato italiano grandi eventi 2024
Campionato italiano grandi eventi 2023
Campionato italiano grandi eventi 2022
Campionato italiano grandi eventi 2021
Campionato italiano grandi eventi 2020
Campionato italiano grandi eventi 2019
Campionato italiano grandi eventi 2018
Campionato italiano grandi eventi 2017
Campionato internazionale grandi eventi 2016
Campionato internazionale grandi eventi 2015
Campionato internazionale grandi eventi 2014
Campionato internazionale grandi eventi 2013
Comunicati
Organizzazione
Scuderia Mantova Corse
Scuderia Tazio Nuvolari
Marchi
Contatti
Press
Accredito stampa
Ufficio stampa
News
Safeguarding
Photo&video2024
GP Nuvolari 1991/2024
>
GP Nuvolari 1991/2024 - La Rievocazione
>
2019
>
Comunicati stampa
>
Cresce l'attesa per la 29° edizione del Gran Premio Nuvolari
Cresce l'attesa per la 29° edizione del Gran Premio Nuvolari
24/05/2019
CRESCE L’ATTESA PER LA 29° EDIZIONE DEL GRAN PREMIO NUVOLARI
Drivers e appassionati da tutto il mondo già non vedono l’ora
La formula della manifestazione
Mantova, 24 maggio 2019
– Nel 2019 il Gran Premio Nuvolari “compie”
29 anni
. Un traguardo che Mantova Corse è orgogliosa di celebrare.
Nato nel lontano 1954 ad opera dei padri fondatori della Mille Miglia, che fino al 1957 hanno mantenuto in vita il memorial al “mantovano volante” nella sua formula di velocità, oggi il Gran Premio Nuvolari è una gara di regolarità per auto storiche che si svolge con successo il terzo weekend di ogni settembre dal 1991, anno in cui Mantova Corse ha avuto l’idea di ridar vita e lustro all’evento dedicato al Grande Tazio.
Una gara apprezzata in tutto il mondo
Con la già confermata presenza di
Eberhard & Co.
e
Red Bull
in qualità di partner ufficiali, il Gran Premio Nuvolari sarà come da tradizione uno degli appuntamenti più attesi della stagione sportiva internazionale. Come nelle scorse edizioni, confluiranno a Mantova centinaia di equipaggi italiani e stranieri. L’appuntamento per tutti gli appassionati è
dal 19 al 22 settembre 2019
.
Il percorso 2019
Numerose sono le novità che caratterizzeranno l’edizione di quest’anno: Mantova, terra natale del “Grande Nivola”, resterà il fulcro dell’evento, ma l’itinerario rivisitato permetterà ai concorrenti di godere delle strade panoramiche del
Lago del Garda
, perla del turismo italiano, oltre che delle consuete bellezze di Emilia Romagna, Marche, Toscana ed Umbria.
Sullo sfondo unico di Palazzo Ducale, il Gran Premio Nuvolari 2019 prenderà il via alle
ore 11 di venerdì 20 settembre da Piazza Sordello, nel cuore di Mantova
. In apertura, le prime prove sulle colline moreniche mantovane. Seguirà poi l’itinerario Gardesano, che accompagnerà i concorrenti al
Golf Club di Marciaga
per la il break del pranzo. Proseguendo tra la valle dell'Adige e le strade dell'Emilia, gli equipaggi giungeranno infine a
Bologna
. Il parco agroalimentare
Fico Eataly World
, location simbolo della tradizione culinaria italiana nel mondo, ospiterà la cena inaugurale.
Sabato 21 settembre
, dopo la partenza da Bologna, i concorrenti percorreranno la Strada Statale 65, transitando dai celebrati passi appenninici della Raticosa e della Futa. Le campagne fiorentine e le pendici del Chianti faranno poi da sfondo al passaggio delle vetture dirette verso
Siena
, per il consueto bagno di folla in
Piazza del Campo
. Dopo l’idilliaca pausa pranzo tra i cipressi di
Borgo Scopeto
, nel pomeriggio gli equipaggi, percorrendo la Strada Marecchiese, giungeranno al traguardo in piazza Tre Martiri a Rimini. La serata riserverà ai concorrenti la tradizionale serata di Gala nella cornice unica del
Grand Hotel di Rimini
.
Domenica 22 settembre
, gli equipaggi prenderanno la via del
ritorno verso Mantova
. Partendo da Rimini, si svolgeranno le prove cronometrate di Meldola, poi si passerà da Lugo e Faenza, ospiti della
Scuderia Toro Rosso
, e a seguire, un classico: le prove nel Circuito Ariosteo tra gli appassionati ferraresi. Il rientro in terra mantovana, attraverso Borgofranco, la terra del tartufo, e Ostiglia, paese d’origine di Cornelio Nepote, culminerà con l'arrivo dei concorrenti in piazza Sordello, in tempo per il rinfrancante
pranzo di chiusura a Palazzo Ducale
.
Requisiti e termini di iscrizione Le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari sono aperte dal 1° marzo
fino al 31 luglio 2019
, esclusivamente sul sito www.gpnuvolari.it. Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse unicamente vetture fabbricate
dal 1919 al 1972
, munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /C.S.A.I., o appartenenti a un Registro Storico di Marca.
Info: Gran Premio Nuvolari
Scuderia Mantova Corse
Tel. +39 0376 322003
org@gpnuvolari.it
www.gpnuvolari.it
Press Office: Equipe International
Tel. +39 02 34538354
Antonella Nasini - antonella.nasini@equipemilano.com
Agnese Paris - agnese.paris@equipemilano.com
pagina precedente:
Eberhard & Co. e Gran Premio Nuvolari
pagina successiva:
Il Gran Premio Nuvolari approda a Techno Classica Essen, Halle 4 – Stand 616
Comunicati stampa
Condividi
Copyright © 2006-2025 Mantova Corse - Mantova - Italy
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
Entry
Clicca qui per iscriverti