de
en
it
Gp Nuvolari 2025
Presentazione
Momenti conviviali
Info tecniche
Aspettando il gpn
Programma e regolamento particolare di gara
Percorso
Partners
Iscrizione
Elenco iscritti
Risultati
Classifica
Immagini e video 2025
1954-2024
GP Nuvolari 1954/1957 - Le quattro edizioni storiche
GP Nuvolari 1991/2024 - La rievocazione
Grandi Eventi 2025
Palmares
Campionato italiano grandi eventi 2025
Campionato italiano grandi eventi 2024
Campionato italiano grandi eventi 2023
Campionato italiano grandi eventi 2022
Campionato italiano grandi eventi 2021
Campionato italiano grandi eventi 2020
Campionato italiano grandi eventi 2019
Campionato italiano grandi eventi 2018
Campionato italiano grandi eventi 2017
Campionato internazionale grandi eventi 2016
Campionato internazionale grandi eventi 2015
Campionato internazionale grandi eventi 2014
Campionato internazionale grandi eventi 2013
Comunicati
Organizzazione
Scuderia Mantova Corse
Scuderia Tazio Nuvolari
Marchi
Contatti
Press
Accredito stampa
Ufficio stampa
News
Safeguarding
Photo&video2024
GP Nuvolari 1991/2024
>
GP Nuvolari 1991/2024 - La Rievocazione
>
2013
>
Comunicati stampa
>
Premiazione del campionato internazionale "Grand'Eventi 2013" Presentazione dell'edizione 2014
Premiazione del campionato internazionale "Grand'Eventi 2013"
Presentazione dell'edizione 2014
Mantova, 16 novembre 2013, Museo Tazio Nuvolari
Oggi, Sabato 16 novembre, si è svolta a Mantova, presso il Museo Tazio Nuvolari, la cerimonia di premiazione del Campionato Internazionale "Grand'Eventi 2013".
Nel giorno dell'anniversario della nascita del “Grande Nivola”, La Scuderia Mantova Corse, con l'Automobile Club Mantova e il Museo Tazio Nuvolari, hanno inteso premiare i migliori equipaggi del campionato che comprende le nove più importanti manifestazioni di regolarità per auto storiche in Italia.
Vincitori di “Grand’Eventi 2013” è stata proclamata la coppia piacentina composta da Gianmario Fontanella e Anna Maria Covelli. Il presidente dell’Automobile Club Mantova, dottor Giancarlo Pascal, ha consegnato nelle loro mani la Tartaruga d’Oro, simbolo di Tazio Nuvolari.
Al secondo posto, la coppia mantovana composta da Giordano Mozzi e Stafania Biacca. A loro, la Tartaruga d’Argento ricevuta da Marco Marani, presidente della Scuderia Mantova Corse.
La Tartaruga di Bronzo, è stata vinta dall’equipaggio argentino formato da Juan Tonconogy e Guillermo Berisso, trionfatori della Mille Miglia 2013. Gianni Cancellieri, Conservatore del Museo Tazio Nuvolari si è incaricato della consegna che avverrà a Buenos Aires, al termine della 1000 Millas Argentina.
Passando alla presentazione del Campionato Internazionale “Grand’Eventi 2014”, questo sarà imperniato sempre su nove prove, ben distribuite nell’arco della stagione sportiva, secondo il seguente calendario:
Winter Marathon
23/27 gennaio
WinteRace
20/22 febbraio
Terre di Canossa
24/27 aprile
1000 Miglia
15/18 maggio
Summer Marathon
12/15 giugno
Cuervo y Sombrinos Cup
3/6 luglio
Coppa d’Oro delle Dolomiti
17/20 luglio
Gran Premio Nuvolari
18/21 settembre
Targa Florio Classic
(data da destinarsi).
Come nell’edizione 2013, ognuno dei Grandi Eventi, sarà caratterizzato dal “coefficiente evento” somma di tre parametri, in funzione della lunghezza del percorso, del numero di prove cronometrate e del numero degli equipaggi partecipanti.
Nove eventi , dunque, che scandiranno la stagione 2014, durante la quale i migliori regolaristi italiani e stranieri si contenderanno la Tartaruga d’Oro, in onore del grande Tazio Nuvolari.
Il regolamento, il calendario, la classifica del campionato internazionale “Grand’Eventi 2014”, on line sul sito www.gpnuvolari.it alla pagina Grand'Eventi.
pagina precedente:
Aperte le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari 2013 in programma dal 20 al 22 settembre
pagina successiva:
COMUNICATO POST EVENTO Cerimonia di premiazione al Teatro Bibiena: Andrea Vesco e Andrea Guerini sono i vincitori della 27^ edizione
Comunicati stampa
Condividi
Copyright © 2006-2025 Mantova Corse - Mantova - Italy
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
Entry
Clicca qui per iscriverti