de
en
it
Gp Nuvolari 2025
Presentazione
Momenti conviviali
Info tecniche
Aspettando il gpn
Programma e regolamento particolare di gara
Percorso
Partners
Iscrizione
Elenco iscritti
Risultati
Classifica
Immagini e video 2025
1954-2024
GP Nuvolari 1954/1957 - Le quattro edizioni storiche
GP Nuvolari 1991/2024 - La rievocazione
Grandi Eventi 2025
Palmares
Campionato italiano grandi eventi 2025
Campionato italiano grandi eventi 2024
Campionato italiano grandi eventi 2023
Campionato italiano grandi eventi 2022
Campionato italiano grandi eventi 2021
Campionato italiano grandi eventi 2020
Campionato italiano grandi eventi 2019
Campionato italiano grandi eventi 2018
Campionato italiano grandi eventi 2017
Campionato internazionale grandi eventi 2016
Campionato internazionale grandi eventi 2015
Campionato internazionale grandi eventi 2014
Campionato internazionale grandi eventi 2013
Comunicati
Organizzazione
Scuderia Mantova Corse
Scuderia Tazio Nuvolari
Marchi
Contatti
Press
Accredito stampa
Ufficio stampa
News
Safeguarding
Photo&video2024
GP Nuvolari 1991/2024
>
GP Nuvolari 1991/2024 - La Rievocazione
>
2010
>
Comunicati stampa
>
Scuderia Mantova Corse
Scuderia Mantova Corse
16/09/2010
Mantova, 16-19 settembre 2010
La Scuderia Mantova Corse viene fondata nel 1981 a Mantova, ad opera di un gruppo di ventenni appassionati di automobilismo, con l’intento di raggruppare tutti gli appassionati di questo sport, per condividerne la passione e le esperienze.
Sull’onda dell’entusiasmo e dei primi successi, all’attività prettamente sportiva si affianca la prima esperienza organizzativa: nasce così il Rally Mantova Corse, un rally su terra nel bel mezzo della Pianura Padana, sulle poche strade bianche della provincia, tra le colline del Garda e l’Oltrepò mantovano. Nel giro di un decennio la manifestazione acquisisce un rilevante importanza nel panorama rallistico nazionale, fino ad essere inserita dalla C.S.A.I. nel campionato nazionale TRT (Trofeo Rally su Terra).
E’ il 1991, con l’approssimarsi del Centenario della nascita di Tazio Nuvolari, si cerca di dare dinamicità al museo del grande campione mantovano, chiuso nel cuore di Mantova, tra le anguste mura del trecentesco Palazzo del Capitano. Per Mantova Corse diventa imperativo intraprendere la strada dell’automobilismo storico: si rievoca il Gran Premio Nuvolari. Manifestazione internazionale di regolarità, nel terzo week-end di settembre, concentrerà a Mantova equipaggi provenienti da tutto il mondo, arrivati con le loro superbe vetture e mossi da un unico comune intento: celebrare al figura del più grande pilota di tutti i tempi.
Alle quattro edizioni storiche svoltesi dal 1954 al 1957 e volute da Renzo Castagneto, Aymo Maggi e Giovanni Canestrini, i tre che con Franco Mazzotti avevano ideato e realizzato la “corsa più bella del mondo”, si sommano le 21 edizioni moderne del Gran Premio Nuvolari. I quattro soci fondatori di Mantova Corse, Claudio Rossi, Fabio Novelli, Marco Marani e Luca Bergamaschi continuano nella medesima opera tramandata dai leggendari organizzatori della 1000 Miglia. Il fine, lo stesso: consentire ai piloti delle nuove
generazioni di cimentarsi sulle vetture che scrissero la storia di quei giorni, rendendo omaggio al più grande, al più ardimentoso al più audace dei loro predecessori: il leggendario Tazio Nuvolari.
pagina precedente:
Siglacom: Internet Partner del Gran Premio Nuvolari
pagina successiva:
La Audi A7 Sportback in mostra al Gran Premio Nuvolari
Comunicati stampa
Condividi
Copyright © 2006-2025 Mantova Corse - Mantova - Italy
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]
Entry
Clicca qui per iscriverti